Oggi, il 26 luglio del 1856, nasceva George Bernard Shaw – Lo ricordiamo con alcuni dei suoi più acuti, ironici e pungenti aforismi…

 

 

George Bernard Shaw
George Bernard Shaw

.

.

SEGUICI SULLE NOSTRE PAGINE FACEBOOK: Elogio alla Follia e Memory

.

.

Oggi, il 26 luglio del 1856, nasceva George Bernard Shaw – Lo ricordiamo con alcuni dei suoi più acuti, ironici e pungenti aforismi…

George Bernard Shaw nasce in Irlanda, a Dublino, il 26 luglio 1856 da una famiglia di origine inglese. È stato scrittore e drammaturgo, linguista e critico musicale. Nel 1925 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: “per il suo lavoro intriso di idealismo ed umanità, la cui satira stimolante è spesso infusa di una poetica di singolare bellezza”.

Nel 1939 ricevette l’Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Pigmalione, tratto dalla sua omonima commedia; è stato l’unico ad aver vinto sia il Premio Nobel sia il Premio Oscar fino al 2016, quando il Nobel per la letteratura fu assegnato a Bob Dylan, che nel 2001 aveva vinto l’Oscar alla migliore canzone.

Autore di frasi ironiche e paradossali (“Il paradosso è il mezzo migliore per rivelare agli uomini una verità nascosta”), George Bernard Shaw così commenta il suo modo di scrivere: “Il mio metodo è fare il massimo sforzo per trovare la cosa giusta da dire, e poi dirla con la massima leggerezza”.

Anche anziano, ultranovantenne, continuò a scrivere. George Bernard Shaw morì il 2 novembre 1950 in seguito ad una caduta, mentre inseguiva una farfalla, nella sua residenza di Ayot St Lawrence.

 

Frasi, citazioni e aforismi di George Bernard Shaw

 

  • Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare.

  • Finché ho un desiderio, ho una ragione per vivere. La soddisfazione è la morte.

  • Il peggior peccato verso i nostri simili non è l’odio ma l’indifferenza; questa è l’essenza della disumanità.

  • Ora che abbiamo imparato a volare in aria come uccelli, a nuotare sott’acqua come pesci, ci manca una cosa: imparare a vivere sulla terra come esseri umani.

  • Che cos’è mai il patriottismo, se non la vostra convinzione che questo Paese sia superiore a tutti gli altri per il semplice fatto che ci siete nato voi?

  • Ci sono due tragedie nella vita. Una non ottenere ciò che si desidera, l’altra ottenerlo.

  • Non smetti di ridere quando invecchi, invecchi quando smetti di ridere.

  • Una vita spesa a compiere errori non solo è più onorevole, ma molto più utile di una vita consumata a non far niente.

  • Sono ateo e ringrazio Dio per questo.

  • Chi può, fa. Chi non può, insegna.

  • Non lottare con i maiali. Ti sporchi tutto e, soprattutto, ai maiali piace.

  • Non sa niente, e crede di saper tutto. Questo fa chiaramente prevedere una carriera politica.

  • Sia gli ottimisti che i pessimisti contribuiscono alla società. L’ottimista inventa l’aereoplano, il pessimista il paracadute.

  • La libertà significa responsabilità. È per questo che la maggior parte degli uomini la temono.

  • Se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu e io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea, e ce le scambiamo, allora ognuno di noi avrà due idee.

  • L’unico modo per evitare di essere depressi è non avere abbastanza tempo libero per domandarsi se se si è felici o no.

  • Gli animali sono i miei amici … e non mangio i miei amici.

  • Quando un uomo vuol assassinare una tigre, dice che è sport; quando la tigre vuole assassinare lui, egli dice che è ferocia.

  • Il peggior peccato contro i nostri simili non è l’odio ma l’indifferenza: questa è l’essenza dell’inumanità.

  • Tutte le grandi verità iniziano come bestemmie.

  • Il due per cento della gente pensa; il tre per cento delle persone pensa di pensare; e il novantacinque per cento delle persone preferirebbe morire piuttosto che pensare.

  • La minoranza qualche volta ha ragione, la maggioranza ha sempre torto.

  • Non so cosa penso fino a quando non lo scrivo.

  • L’uomo ragionevole si adatta al mondo: l’uomo non ragionevole persiste nel tentativo di adattare il mondo a se stesso. Quindi, ogni progresso dipende dall’uomo non ragionevole.

  • Gli uomini si riprendono assai meglio dalle delusioni amorose che da quelle economiche.

  • Il vero castigo per chi mente non è di non essere più creduto, ma di non potere credere a nessuno.

  • Abbi cura di ottenere ciò che ti piace o sarai costretto a farti piacere ciò che ottieni.

  • La banca è un posto dove ti prestano un ombrello quando fa bel tempo e te lo chiedono indietro quando comincia a piovere.

  • Un socialista è qualcuno che non ha nulla, ma è pronto a dividerlo equamente tra tutti.

  • Se vuoi dire alla gente la verità, falla ridere, altrimenti ti ucciderà.

  • C’è una sola religione, benché ne esistano un centinaio di versioni.

  • La giovinezza è sprecata per i giovani: è la persona matura che meglio sa come utilizzare una ricca vitalità.

  • Col tono giusto si può dire tutto, col tono sbagliato nulla: l’unica difficoltà consiste nel trovare il tono.

  • Il valore di una persona dipende dal numero di cose delle quali si vergogna.

  • L’esperienza insegna che gli uomini dall’esperienza non hanno mai imparato nulla.

  • Non resisto mai alle tentazioni, perché ho scoperto che le cose che mi fanno male non mi tentano.

  • Un’intera vita di felicità! Nessun uomo vivente potrebbe sopportarla, sarebbe l’inferno in terra!

  • Esistono cinque categorie di bugie; la bugia semplice, le previsioni del tempo, la statistica, la bugia diplomatica, e il comunicato ufficiale.

  • Nel modo in cui la concepiamo, la vita di famiglia non è più naturale di quanto sia naturale una gabbia per un pappagallo.

  • Le persone che dicono che non può essere fatto non dovrebbero interrompere coloro che lo stanno facendo.

  • L’unico posto in cui successo viene prima di sudore è il dizionario.

  • L’uomo è arrivato al successo quando fa per mestiere quel che farebbe gratis.

  • Un inglese pensa che sia morale quando è soltanto scomodo.

  • Scegli il silenzio tra tutte le virtù, perché con esso ascolti le imperfezioni degli altri uomini e nascondi le tue.

  • Il lavoro di una donna è quello di sposarsi il più presto possibile e quello di un uomo quello di mantenersi scapolo finché può.

  • È molto stupido per gli innamorati sposarsi.

  • Poche persone pensano più di due o tre volte l’anno; ho fatto di me una reputazione internazionale pensando una o due volte alla settimana.

  • Matrimonio! Che bruttissima parola! Di quelle che ti fanno capire in che guaio ti sei ficcato!

  • Il matrimonio è un’alleanza stipulata tra un uomo che non può dormire con la finestra chiusa, ed una donna che non può dormire con la finestra aperta.

  • L’Inghilterra e l’America sono due paesi separati dalla stessa lingua.

  • Non ammiro il coraggio dei domatori: chiusi in gabbia sono al riparo dagli uomini.

  • L’inferno è pieno di musicisti dilettanti.

  • Dopo aver ascoltato per mezz’ora una ragazza suonare il pianoforte, nulla mi rilassa di più del farmi trapanare qualche dente dal mio dentista.

  • Essere innamorati significa esagerare smisuratamente la differenza fra una donna e un’altra.

  • Non sprecate il vostro tempo con questioni sociali. Il male di cui soffrono i poveri è la povertà: il male di cui soffrono i ricchi è l’inutilità.

  • Il paradiso, così come viene convenzionalmente inteso, è un posto così insignificante, così ottuso, così deprimente, che nessuno si è mai azzardato a descrivere un giorno intero in paradiso, sebbene schiere di persone abbiano descritto una giornata al mare.

  • L’essere umano sarebbe felice se tutto l’ingegno che gli uomini pongono nel riparare le loro idiozie, lo impiegassero nel non farle.

  • La vita non cessa di essere divertente quando le persone muoiono più di quanto non cessa di essere seria quando la gente ride.

  • Hegel aveva ragione quando diceva che noi impariamo dalla storia che nessun uomo può mai imparare nulla dalla storia.

  • Danza. Un’espressione verticale di un desiderio orizzontale.

  • È pericoloso essere sinceri, a meno che siate anche stupidi.

  • L’uomo può arrampicarsi sulle vette più alte; ma non può rimanervi a lungo.

  • Niente rende un uomo più egoista del suo lavoro.

  • Diffida della falsa conoscenza, è molto peggiore dell’ignoranza.

  • Non fare agli altri ciò che vorresti essi facessero a te. Potrebbero avere gusti diversi dai tuoi.

  • La regola d’oro è che non esistono regole d’oro.

  • Quando uno stupido fa qualcosa di cui si vergogna, dice sempre che è il suo dovere.

  • La mente dello sciocco digerisce la filosofia in follia, la scienza in superstizione, l’arte in pedanteria. Da qui, l’educazione universitaria.

  • L’uomo che ha mal di denti considera felici tutti coloro che hanno i denti sani. L’uomo colpito dalla povertà commette lo stesso errore nei riguardi dell’uomo ricco.

  • Un uomo dotto è un ozioso che ammazza il tempo studiando. State in guardia contro la sua falsa conoscenza: è più pericolosa dell’ignoranza.

  • Quale dipinto della National Gallery salverei se ci fosse un incendio? Quello più vicino alla porta, naturalmente.

  • Nessun uomo può essere un puro specialista senza essere rigorosamente un cretino.

  • Il tedesco e lo spagnolo sono accessibili agli stranieri: l’inglese non è accessibile nemmeno agli inglesi.

  • Le atrocità non sono meno atrocità quando si verificano nei laboratori e sono chiamate ricerca medica.

  • Il matrimonio è popolare perché unisce il colmo della tentazione col massimo delle occasioni.

  • L’assassinio sul patibolo è la peggior forma di assassinio, perché è investito dell’approvazione della società.

  • Questo è tutto il segreto per lottare con successo: metti in svantaggio il tuo nemico e non combattere mai con lui ad armi pari per nessun motivo.

  • Il mondo non sarà mai un posto tranquillo finché non si riuscirà ad estirpare il patriottismo dalla razza umana.

  • La vita livella tutti gli uomini: la morte rivela il più eminente.

  • Vi sono due tipi di testimonianza; quella falsa che è punibile e quella vera che è rara.

  • Il tavolo verde, le palle bianche. Il biliardo è il golf dei nati stanchi.

  • Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un diavolo in forma umana può aver inventato il Premio Nobel.

  • Il problema con lei è che le manca la capacità della conversazione ma non la capacità di parlare.

  • L’abnegazione ci mette in grado di sacrificare gli altri senza arrossire.

  • Fa’ in modo che si veda che stai adulando un uomo, perché ciò che lo lusinga realmente è il fatto che tu pensi che valga la pena lusingarlo.

  • Per vivere piacevolmente in Inghilterra, basta trascorrere l’inverno sulla Costa Azzurra, l’estate in Scozia e il resto dell’anno nel proprio letto.

  • Il liquore è il cloroformio che consente al povero di sopportare l’operazione dolorosa della vita.

  • Se non riesci a sbarazzarti dello scheletro nel tuo armadio, sarà meglio che gli insegni a danzare.

  • La moda, dopo tutto, è soltanto un’epidemia creata ad arte.

  • L’assassinio è la forma estrema di censura.

  • Tra gli stupidi gli infelici sono rari.

  • Tutto ciò che i giovani possono fare per i vecchi è scandalizzarli e tenerli aggiornati.

  • Gli scout sono dei bambini vestiti da cretini, guidati da cretini vestiti da bambini.

  • La maggior parte di noi nasce con l’aiuto del medico e muore allo stesso modo.

  • Le possibilità sono numerose una volta che decidiamo di agire e non di reagire.

  • Chi di noi sa quello che deve fare? E sapendolo, si sarebbe disposti a farlo?

  • È proprio tempo di pensare all’avvenire, quando non c’è più nessun avvenire a cui pensare.

  • In fondo che cos’è la vita se non una serie di ispirate sciocchezze? La difficoltà consiste nel trovare il modo di commetterle.

  • Le rivoluzioni non hanno mai alleggerito il fardello della tirannia, lo hanno solo trasferito su altre spalle.

  • Mi piace la convalescenza: è la cosa per cui vale la pena di ammalarsi.

  • La bellezza, dopo tre giorni, è tanto noiosa come la virtù.

  • Il punto di vista secondo cui il credente sarebbe più felice dell’ateo è assurdo. Tanto quanto la diffusa convinzione che l’ubriaco è più felice del sobrio.

  • Quando sapremo cosa è Dio, noi stessi saremo dei.

  • Non abbiamo più diritto di consumare felicità senza produrne che di consumare ricchezze senza produrne.

  • Il mio metodo è fare il massimo sforzo per trovare la cosa giusta da dire, e poi dirla con la massima leggerezza.

  • Tutto capita a tutti, prima o poi, se c’è abbastanza tempo.

  • L’esperienza insegna che gli uomini dall’esperienza non hanno mai imparato nulla.

  • L’amore a prima vista è affidabile quanto una diagnosi alla prima stretta di mano.

  • Non cercare di vivere per sempre. Non avrai successo.

 

Please follow and like us:
error20
Tweet 20
fb-share-icon20
error

Seguici anche su Facebook: